Provenienza:
Acquistato a Venezia nel 1662 dall’arciduca Leopoldo Guglielmo d’Asburgo (1614-1662);
Collezioni Imperiali, Vienna (riprodotto nel Prodomus di Stampart e Penner, 1735); mercato antiquario;
collezione privata.
Per maggiori informazioni, su richiesta è disponibile un importante lavoro alla scoperta della storia di questo straordinario esempio della scultura del Barthel a cura di Simone Guerriero.